Aperte le Preiscrizioni Biennio 2023 – 2025

 In Attualità, Avvisi, News

Il settore del tessile/abbigliamento esprime, da molti anni, una delle pochissime eccellenze competitive, riconosciute a livello internazionale, del nostro sistema Paese ed è depositario di un enorme patrimonio culturale di conoscenze, integrate e arricchite da una costante innovazione. 

In questo solco si strutturano i  corsi gratuiti dell’ ITS Sistema Moda di Pescara, con il compito di formare tecnici altamente specializzati capaci di rispondere alle esigenze delle imprese d’oggi: figure professionali che dispongano di competenze poliedriche nel processo produttivo e di una conoscenza approfondita dell’intera filiera, con un particolare sguardo alle nuove tecnologie digitali, anche grazie alla formazione in laboratori multimediali/informatici. 

Forza della Fondazione è la sinergia con le aziende del settore del territorio: ad oggi vanta un partenariato con oltre 56 aziende del settore moda in Abruzzo.

La Fondazione offre importanti opportunità di formazione in stage ai propri allievi grazie alle borse di studio Erasmus+ e a progetti di stage oltre regione. 

I corsi, dalla durata biennale, sono composti da 1000 ore di lezione teorico/pratica in aula e 800 ore di stage nelle imprese tecnologicamente più avanzate.

Accedono ai percorsi, previa selezione, i giovani in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore.

Per consentire un qualificato ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, i percorsi ITS sono costruiti attraverso una progettazione condivisa e partecipata da tutti i soggetti interessati. Viene privilegiata una didattica esperienziale, priva di scolasticismi, per favorire la massima flessibilità e per sostenere modelli di formazione aperti alle esigenze aziendali, capaci di valorizzare motivazione e vocazione di ciascun allievo.

Al termine del percorso formativo viene rilasciato un Diploma ministeriale di 5° livello di “tecnico superiore”. I diplomi sono rilasciati, sulla base di un modello nazionale, previa verifica finale delle competenze acquisite dagli studenti che hanno frequentato i percorsi ITS per almeno l’80% della loro durata complessiva e che siano stati valutati positivamente dai docenti dei percorsi medesimi, anche sulla base della valutazione operata dal tutor aziendale a conclusione delle attività formative, ivi compresi i tirocini. Il diploma è corredato da un supplemento predisposto secondo il modello EUROPASS diploma supplement comune. Con la preiscrizione verrai aggiornato sul bando di iscrizione, sui corsi e sulle date di selezione. La preiscrizione dovrà essere completata dall’iscrizione successiva. Se non sei ancora diplomato ma sosterrai l’esame di stato nell’anno scolastico in corso puoi comunque presentare la tua preiscrizione

Compila il form di Pre Iscrizione

Stage, tirocinio, apprendistato, ifs ec...

es. ECDL

Privacy Policy

Recent Posts

Start typing and press Enter to search